Docenti e dirigenti della scuola a carattere statale
Personale docente
Dichiarazione di incompatibilità
Modulo n.1
Didattica e gemellaggi tra scuole in Europa
Tutte le informazioni sul concorso
Tutte le informazioni sul concorso
Raccolta di esperienze e pratiche educative per la prevenzione della dispersione scolastica (PREDIS) – Progetto europeo Erasmus Plus
Raccolta di esperienze e pratiche educative per la PREvenzione della DISpersione scolastica (PREDIS) – Progetto europeo Erasmus Plus.
Finalizzati all’ottenimento delle certificazioni linguistiche e all'innalzamento dei livelli di conoscenza e competenza linguistica (anche CLIL)
Didattica e gemellaggi tra scuole in Europa
Contratto di lavoro part-time del personale docente della formazione professionale assunto a tempo indeterminato: durata, tipologie, remunerazione prevista, modalità di richiesta e modulistica di riferimento
Trasferimenti, passaggi di ruolo e passaggi di cattedra
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
Trasferimenti d’ufficio nei confronti di personale in esubero o soprannumerari
Le prove INVALSI sono test standardizzati composti da quesiti a risposta chiusa o aperta, per la rilevazione e misurazione dei livelli di apprendimento in particolare in Italiano, Matematica e Inglese
Fondo pensione complementare per i lavoratori dipendenti da datori di lavoro che operano nel territorio del Trentino-Alto Adige
Requisiti e procedure per lavorare come coordinatore pedagogico della scuola dell’infanzia della Provincia di Trento
Requisiti e procedure per lavorare come insegnante a tempo determinato nella Formazione Professionale della Provincia di Trento
Requisiti e procedure per lavorare come insegnante a tempo indeterminato nella Formazione Professionale della Provincia di Trento
I docenti che hanno conseguito l'abilitazione all'insegnamento all'estero e vogliono esercitare la propria attività in Italia, devono chiedere il riconoscimento del titolo professionale al Ministero dell'Istruzione, della Ricerca e della Università (MIUR)