Mobilità docenti soprannumerari
Trasferimenti d’ufficio nei confronti di personale in esubero o soprannumerari
Graduatorie di Istituto per l'individuazione dei docenti soprannumerari
Il Dirigente scolastico annualmente formula distinte graduatorie per tipologia di posto/classe di concorso relative al personale docente a tempo indeterminato titolare nella scuola, al fine di individuare eventuali situazioni di soprannumerarietà.
La procedura per l'individuazione dei docenti soprannumerari, nonché i punteggi da attribuire secondo specifiche tabelle di valutazione, sono disciplinati sia dal Contratto Collettivo Decentrato Provinciale, sia dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo riguardante la mobilità.
La situazione di soprannumero viene rilevata nel momento in cui viene definita la dotazione organica assegnata alla scuola.
Come avviene l'eventuale trasferimento d'ufficio
Il trasferimento d'ufficio avviene prioritariamente in una scuola dell'aggregazione territoriale (
primo
e
secondo
ciclo) di cui fa parte la propria titolarità, a partire dalla prima scuola sede di organico riportata nell'elenco.
In subordine, il docente verrà trasferito d'ufficio in una scuola di un'aggregazione territoriale viciniore, secondo le
tabelle di prossimità
.