Testo ricercato

Abilitazione all’insegnamento

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 24 Gennaio 2019

Per insegnare nella scuola primaria e secondaria occorre conseguire l’abilitazione all’insegnamento

Abilitazione per lavorare come insegnante di sostegno

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 30 Novembre 2017

Per diventare insegnante di sostegno occorre frequentare un corso universitario di preparazione all’insegnamento: il Tirocinio Formativo Attivo

Riconoscimento abilitazione all’insegnamento conseguita all’estero

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 30 Novembre 2017

I docenti che hanno conseguito l'abilitazione all'insegnamento all'estero e vogliono esercitare la propria attività in Italia, devono chiedere il riconoscimento del titolo professionale al Ministero dell'Istruzione, della Ricerca e della Università (MIUR)

Lavorare come insegnante a tempo indeterminato nella Formazione Professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Dicembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 13 Dicembre 2017

Requisiti e procedure per lavorare come insegnante a tempo indeterminato nella Formazione Professionale della Provincia di Trento

Lavorare come insegnante a tempo determinato nella Formazione Professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2018

Requisiti e procedure per lavorare come insegnante a tempo determinato nella Formazione Professionale della Provincia di Trento

Lavorare come coordinatore pedagogico della scuola dell'infanzia

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 20 Dicembre 2017

Requisiti e procedure per lavorare come coordinatore pedagogico della scuola dell’infanzia della Provincia di Trento

Laborfonds docenti e dirigenti solastici

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 19 Dicembre 2017

Fondo pensione complementare per i lavoratori dipendenti da datori di lavoro che operano nel territorio del Trentino-Alto Adige

Iscriversi a scuola

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 09 Gennaio 2018 - Modificato il Martedì, 30 Gennaio 2018

Informazioni per iscriversi alla scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado e formazione professionale

Iscrizioni online a scuola

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 09 Gennaio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Procedura, indicazioni operative, guida e numero verde

Certificazioni linguistiche

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 23 Gennaio 2018 - Modificato il Martedì, 23 Gennaio 2018

Cosa sono e come ottenerle, indicazioni pratiche

Accreditamento degli enti per i servizi di validazione e certificazione delle competenze

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 25 Gennaio 2018 - Modificato il Mercoledì, 28 Febbraio 2018

Procedure e criteri per l’accreditamento, in base al possesso di specifici requisiti, dei soggetti che intendono offrire servizi di validazione e certificazione delle competenze 

Iscrizioni online alla scuola dell'infanzia

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Marzo 2018

Procedura, indicazioni operative, guida e numero verde per i genitori che intendono iscrivere i figli alla scuola dell'infanzia

Prove INVALSI

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 05 Febbraio 2018

Le prove INVALSI sono test standardizzati composti da quesiti a risposta chiusa o aperta, per la rilevazione e misurazione dei livelli di apprendimento in particolare in Italiano, Matematica e Inglese

Mobilità docenti soprannumerari

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2018

Trasferimenti d’ufficio nei confronti di personale in esubero o soprannumerari 

Mobilità annuale del personale docente

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2018

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie

Accreditamento dei soggetti formatori e riconoscimento dei corsi di formazione rivolti al personale della scuola

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 14 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 15 Febbraio 2018

Modalità di accreditamento e modulistica per i soggetti che erogano formazione al personale della scuola e procedura di riconoscimento dei corsi formativi sostenuti da soggetti non accreditati e non qualificati

Part-time personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 08 Marzo 2019

Contratto di lavoro part-time del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) assunto a tempo indeterminato: durata, tipologie, remunerazione prevista, modalità di richiesta e modulistica di riferimento

Part-time docenti formazione professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 21 Settembre 2018

Contratto di lavoro part-time del personale docente della formazione professionale assunto a tempo indeterminato: durata, tipologie, remunerazione prevista, modalità di richiesta e modulistica di riferimento

Bisogni educativi speciali: la scuola dell'inclusione

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2018

La scuola dell’inclusione riconosce il pieno diritto all’educazione, all'istruzione e alla formazione degli studenti nei loro diversi bisogni educativi speciali. È la scuola che vive e insegna a vivere con le differenze perché la diversità, in tutte le sue forme, rappresenta una risorsa entro cui crescere superando i limiti.

Normativa di riferimento

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 18 Gennaio 2018 - Modificato il Venerdì, 16 Febbraio 2018

Torna all'inizio