Borse di studio a sostegno di percorsi scolastici di merito svolti all'estero

Nell’ambito del Piano Trentino Trilingue, la Provincia autonoma di Trento propone delle borse di studio a sostegno di percorsi scolastici di merito svolti all’estero in corrispondenza del secondo ciclo di istruzione e formazione per l’anno scolastico 2017/2018

Cos’è

Il contributo si configura come una borsa di studio, finanziata interamente dalla Provincia autonoma di Trento, che consente allo studente, in possesso degli opportuni requisiti, di frequentare percorsi scolastici di merito in una istituzione scolastica con sede all’estero in paesi dell’Unione europea ed extra Unione europea

Chi può chiedere il contributo

Gli studenti residenti in provincia di Trento frequentanti il secondo ciclo di istruzione e formazione che in seguito al superamento di selezioni a carattere nazionale o internazionale sono ammessi per merito alla frequenza di istituzioni scolastiche con sede all’estero in paesi dell’Unione europea ed extra Unione europea, per la durata di uno o più anni scolastici.
La borsa di studio non è cumulabile con i benefici previsti dalla Provincia Autonoma di Trento per la frequenza del quarto anno scolastico all’estero.

Dove si può svolgere il percorso scolastico

Il percorso scolastico deve essere svolto presso un’istituzione scolastica pubblica o privata con sede all’estero che rilasci un titolo di studio equiparato ai diplomi di scuola superiore ai sensi della legge 30 ottobre 1986 n. 376, valido per l’accesso all’istruzione superiore universitaria.

Come chiedere la borsa di studio

La domanda di borsa di studio - completa di tutti gli allegati -  va redatta sull’apposito modulo e presentata entro mercoledì 15 novembre 2017 con una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano con rilascio della ricevuta presso il Servizio istruzione e formazione del secondo grado, università e ricerca - Ufficio programmazione e gestione della secondaria e formazione professionale, Via Gilli 3, 38121 Trento
  • invio tramite servizio postale, all’indirizzo di cui sopra, esclusivamente mediante raccomandata con ricevuta di ritorno (farà fede la data del timbro postale accettante), allegando copia di un documento di identità
  • invio tramite posta elettronica all’indirizzo serv.istruzioneuniversitaricerca@pec.provincia.tn.it  allegando copia di un documento di identità
  • invio tramite fax al numero +39 0461 493521 - in tale caso farà fede la data di trasmissione dello stesso - allegando copia di un documento di identità

Obblighi dello studente

Lo studente è tenuto a frequentare la scuola estera e produrre, entro 60 giorni dalla conclusione del percorso scolastico, la scheda di valutazione finale attestante il superamento dell’anno scolastico presso la stessa. Nel caso in cui la frequenza dell’istituzione estera coincida con l’anno di conseguimento del diploma di scuola secondaria di secondo grado dovrà essere consegnata, entro lo stesso termine, copia del diploma di scuola secondaria di secondo grado o un’attestazione della scuola estera in cui si dichiari il conseguimento dello stesso.

Importo della borsa di studio

L’importo della borsa di studio è pari ad euro 5.000 per anno scolastico.

Quando viene erogatala borsa di studio

La borsa di studioviene erogata in due rate di pari importo:

  • una prima rata solitamente entro il mese di novembre
  • una seconda rata a saldo, solitamente nei primi mesi dell'anno successivo
Torna all'inizio