Testo ricercato

Sedi e indirizzi dei corsi EDA e Corsi Serali in Trentino

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 16 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2017

Esame di qualifica nella formazione professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 29 Gennaio 2018

Informazioni sull’esame di Qualifica professionale: individuazione e nomina dei Presidenti delle commissioni di  esame, composizione e formalizzazione delle commissioni, formazione dei Presidenti di commissione

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione (esame di maturità)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Informazioni sull’esame di maturità: chi sono i candidati, quali sono i requisiti e le modalità per l’ammissione all’esame, quali e quante sono le prove, quando si svolgono, come viene calcolato il voto, come vengono diffusi gli esiti finali, come sono composte le commissioni d’esame

Esame di diploma professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 30 Gennaio 2018

Informazioni sull’esame di Diploma professionale: individuazione e nomina dei Presidenti delle commissioni di esame, composizione e formalizzazione delle commissioni e formazione dei Presidenti di commissione

Presidente di commissione di qualifica e diploma professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 29 Gennaio 2018

Indicazioni per il Presidente di commissione di esami dei percorsi d’Istruzione e Formazione professionale: istituzione e gestione dell’Elenco dei Presidenti, requisiti, nomina e assegnazione della sede di commissione, formazione al ruolo di Presidente, compensi

Attività delle segreterie a supporto dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione (esame di maturità)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Venerdì, 27 Ottobre 2017

Attività e adempimenti delle segreterie scolastiche a supporto delle commissioni d’esame

La commissione per l'esame di Stato nell'istruzione secondaria di secondo grado (esame di maturità)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 17 Agosto 2017

Indicazioni sulla composizione delle commissioni d'esame a conclusione del secondo ciclo di istruzione (esame di maturità) e per i commissari: requisiti,  obblighi, incompatibilità, domanda per fare il commissario esterno, compensi previsti

Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

Informazioni sull’esame conclusivo del primo ciclo d’istruzione: candidati, requisiti di ammissione, prove, calendario, valutazione, diffusione degli esiti finali, composizione delle commissioni

F.A.Q. Esame di stato primo ciclo

Cartella - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 15 Ottobre 2018

Domanda della FAQ numero due.

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 12 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 15 Ottobre 2018

Attività delle segreterie a supporto dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Attività delle segreterie scolastiche a supporto delle commissioni d’esame di primo ciclo d'istruzione

La Commissione per l'esame di stato nell'istruzione secondaria di primo grado

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 13 Luglio 2017 - Modificato il Venerdì, 02 Marzo 2018

Indicazioni sulla composizione delle commissioni d'esame e per i Commissari: requisiti, obblighi, incompatibilità, domanda per candidatura a Presidente di commissione, compensi

Frutta nelle scuole

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 21 Febbraio 2018

“Frutta nelle scuole” è  un programma europeo finalizzato a combattere obesità e sovrappeso negli alunni delle scuole primarie attraverso la distribuzione di frutta e verdura gratuita in orario scolastico

Educare alla legalità e cittadinanza

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 15 Novembre 2017

Promuovere la cultura della legalità e rafforzare il concetto di cittadinanza responsabile e consapevole nei ragazzi

Tavolo della legalità

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 14 Novembre 2017

Il Tavolo della Legalità riunisce i rappresentanti delle diverse istituzioni chiamate a vario titolo ad occuparsi dei temi della legalità, con l’obiettivo di organizzare presso le scuole interventi informativi e formativi a carattere preventivo

Organizzazione dell'orario degli insegnanti di religione

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 05 Dicembre 2017

L'orario settimanale prevede un massimo di 18 ore frontali di insegnamento nella scuola primaria e di 15 ore frontali nella scuola secondaria

Come si formano gli organici per l’insegnamento della religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 05 Dicembre 2017

Elementi utili alla definizione dei posti in organico per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato

Scelta dell’insegnamento della religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Martedì, 05 Dicembre 2017

L'insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola italiana è l’unica disciplina scolastica che può essere scelta o meno da famiglie e studenti per il proprio corso di studi; per chi sceglie di non partecipare all’ora di religione, la normativa prevede varie alternative

Statistiche e ricerche relative all’insegnamento della religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 20 Febbraio 2018

Dati statistici sul numero degli alunni che si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica e ricerche sulla gestione di questa materia

Torna all'inizio