Ricostruzione carriera

Valutazione del servizio pre-ruolo

La ricostruzione di carriera serve per far valutare il servizio pre-ruolo, sia che esso provenga da rapporti di lavoro a tempo determinato, sia che sia stato svolto in altro ruolo. In questo modo l’insegnante assunto a tempo indeterminato può vantare un’ "anzianità di carriera" che gli permetterà di inserirsi nella fascia stipendiale che gli spetta in base al Contratto Nazionale in vigore
Dal momento dell’assunzione in servizio tutti i docenti neo immessi in ruolo entro 30 giorni devono compilare la dichiarazione dei servizi, l'autodichiarazione dei titoli ed esami e l’autodichiarazione abilitazioni. Al superamento del periodo di prova dovranno trasmettere la domanda di ricostruzione carriera a partire da settembre dell’anno successivo es. docenti immessi in ruolo nell’a.s. 2017/2018 che hanno superato il periodo di prova presenteranno la domanda dopo il 1 settembre 2018.
Anche i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo da scuola primaria a quella secondaria di I o II grado dovranno ripresentare la domanda di ricostruzione carriera indicando tutti i periodi di pre-ruolo e ruolo della scuola primaria

Torna all'inizio