Sport di classe (Classi quarte e quinte)

Attività motoria per le classi quarte e quinte della scuola primaria

Cos'è

Il progetto nasce da un’iniziativa congiunta, a livello nazionale tra il CONI e il MIUR. Obiettivo del progetto è migliorare la motricità generale degli alunni delle classi quarte e quinte ed in particolare

  • qualificare l’attività motoria e indirizzarla in forma pre-sportiva
  • realizzare attività che prevedano percorsi di inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali e con disabilità
  • favorire, grazie alla stretta collaborazione e alla programmazione didattica comune, la formazione sul campo degli insegnanti di classe
  • organizzare manifestazioni sportive periodiche;
  • in riferimento alla peculiarità delle Istituzioni scolastiche trentine, che già prevedono la presenza nelle classi quinte dell’insegnante di Scienze motorie, è facoltà dei Dirigenti Scolastici, d’intesa con l’Organismo Provinciale per lo Sport a Scuola, ottimizzare le risorse assegnate

A chi si rivolge 

Il progetto è rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria

Come si svolge 

Il progetto prevede il coinvolgimento di un insegnante diplomato ISEF o laureato in Scienze Motorie, denominato “Tutor” in affiancamento all’insegnante di classe; si sviluppa attraverso un ciclo annuale (da gennaio a maggio) con n. 21 ore per ciascuna classe assegnata

Come partecipare 

  • Tutor: tutti i docenti in possesso dei requisiti possono presentare la loro candidatura, secondo le modalità indicate nel bando
  • Istituti: gli Istituti interessati ad aderire al progetto possono inoltrare richiesta secondo le modalità indicate nel bando

Costi 

Il progetto è completamente gratuito. Non sono previsti oneri ne per gli Istituti ne per le famiglie

 

 

Torna all'inizio