Mobilità definitiva, territoriale e professionale del personale docente
Trasferimenti, passaggi di ruolo e passaggi di cattedra
La mobilità può avvenire sia in ambito provinciale che interprovinciale ed è disciplinata da specifici Contratti collettivi stipulati fra le Organizzazioni sindacali e l’Amministrazione, a livello nazionale e provinciale.
In cosa consiste
I docenti possono acquisire una sede di titolarità, attraverso la presentazione di una domanda di trasferimento (mobilità territoriale) o attraverso una domanda di passaggio di cattedra o di ruolo (mobilità professionale).
Trasferimento
Con la domanda di trasferimento i docenti a tempo indeterminato possono acquisire una sede di titolarità nel caso ne siano privi (ad esempio per i docenti nominati sulla Dotazione Organica Provinciale Speciale) o nel caso vogliano cambiare titolarità.
Possono essere disposti anche
trasferimenti d’ufficio nei confronti di personale in esubero o soprannumerari
, che nel corso delle operazioni di trasferimento a domanda non abbiano ottenuto una sede di titolarità.
Si configura come 'trasferimento' anche il passaggio da posto di sostegno a classe comune e viceversa.
Passaggio di cattedra
Con la domanda di passaggio di cattedra i docenti a tempo indeterminato che abbiano superato il periodo di prova possono richiedere una titolarità su una classe di concorso diversa, nell’ambito dello stesso grado di istruzione di appartenenza, purché in possesso della specifica abilitazione.
Passaggio di ruolo
Con la domanda di passaggio di ruolo i docenti a tempo indeterminato che abbiano superato il periodo di prova possono richiedere una titolarità su una classe di concorso di un grado di istruzione diverso da quello di appartenenza, purché in possesso della specifica abilitazione.
Scadenza presentazione domande
Ogni anno scolastico il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca fissa i termini per la presentazione delle domande di mobilità da parte del personale docente a tempo indeterminato, orientativamente nel mese di marzo/aprile.
Modalità di presentazione domande
Il Sistema informatico POLIS ( Presentazione On Line Istanze ) realizzato dal Sistema Informativo del MIUR consente la presentazione e l'invio di varie tipologie di istanze On Line. Pertanto le istanze di trasferimento e passaggio saranno presentate esclusivamente On Line ad esclusione di alcune categorie specificate nella circolare.