Delibera n. 307 del 02/03/2018
Approvazione delle Linee guida per la valutazione
Delibera n. 209 del 16/02/2018
Rilevazioni INVALSI in II e V primaria, III secondaria di primo grado, II secondaria di secondo grado, classi II delle IeFP
Bando e domanda online: scadenza adesioni 5 marzo 2018
Le prove INVALSI sono test standardizzati composti da quesiti a risposta chiusa o aperta, per la rilevazione e misurazione dei livelli di apprendimento in particolare in Italiano, Matematica e Inglese
Nota informativa
Circ. prot. n. 35831 del 19/01/2018
Registro Elettronico Docenti (RED) e Comunicazioni Scuola Famiglia (MIO), due servizi a disposizione delle scuole per la gestione di assenze, presenze, valutazioni, prenotazioni udienze, comunicazioni con le famiglie
Accesso all'interno del portale unico dei dati
Circ. prot. n. 589964 del 27/10/2017
Applicazione articolo 87 bis della legge provinciale 5/2006
Circ. prot. n. 581166 del 24/10/2017
Circ. prot. n. 485394 del 08/09/2017
L’insegnante di religione cattolica esercita il diritto/dovere alla valutazione, sia disciplinare che collegiale, con gli stessi strumenti e modalità dei colleghi delle altre aree di apprendimento o delle altre discipline
Il monitoraggio è a cura del Servizio Istruzione e Formazione del secondo grado, Università e Ricerca e, a livello nazionale, dell Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Modalità valutative degli apprendimenti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro
Registro Elettronico Docenti (RED) e Comunicazioni Scuola Famiglia (MIO), due servizi a disposizione delle scuole per la gestione di assenze, presenze, valutazioni, prenotazioni udienze, comunicazioni con le famiglie
Le prove INVALSI sono test standardizzati composti da quesiti a risposta chiusa o aperta, per la rilevazione e misurazione dei livelli di apprendimento in particolare in Italiano, Matematica e Inglese