Intercultura

Termini e modalità
Circ. prot. n. 4648 del 04/01/2018

Tante sono le iniziative che la scuola trentina offre a sostegno dell’integrazione dei ragazzi di madre lingua non italiana nella scuola

Il mediatore interculturale insegna la lingua madre agli studenti di madre lingua non italiana, in sostituzione della lingua straniera. Requisiti: iscrizione all'elenco dei mediatori interculturali in ambito scolastico formativo, conoscenza dell’italiano e di una lingua straniera, diploma di laurea almeno triennale

Il facilitatore linguistico è un docente o un esperto esterno alla scuola che facilita l’apprendimento dell’italiano da parte degli studenti stranieri. Requisiti: conoscenza della lingua italiana, diploma di laurea triennale e formazione specifica

Anno 2009

Racconti orali

Anno 2010
Torna all'inizio