Iscriversi a scuola
Informazioni per iscriversi alla scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado e formazione professionale
Chi può iscriversi
L’iscrizione a scuola è obbligatoria per tutti gli alunni che si iscrivono alla classe prima della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado e della formazione professionale; viene invece effettuata d’ufficio per gli anni successivi.
L'iscrizione alla
scuola dell'infanzia
deve essere effettuata ogni anno e riguarda i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio dell’anno scolastico di riferimento.
Devono essere iscritti al primo anno della scuola primaria i bambini e le bambine che compiono i sei anni di età entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento. La domanda di iscrizione è di regola presentata da uno dei genitori o da chi esercita la potestà genitoriale. La domanda di iscrizione va presentata ad una sola scuola entro i termini stabiliti annualmente dalla Giunta provinciale.
Dove presento la domanda
La domanda deve essere presentata alla scuola del territorio di residenza o, in alternativa, alla scuola presso la quale si vorrebbe iscrivere lo studente. In via prioritaria sono accettate le domande di iscrizione degli studenti residenti nel bacino di utenza della scuola.
Il trasferimento è ammesso per cambio di residenza o per motivazioni eccezionali. La richiesta va presentata al dirigente della scuola, il quale provvede, entro 10 giorni, al rilascio del nulla osta e alla comunicazione al dirigente della scuola di destinazione.
Come iscriversi
La procedura di iscrizione si effettua on line, accedendo al portale www.servizionline.provincia.tn.it , area istituzioni scolastiche. L’accesso ai servizi può avvenire mediante l’uso di SPID e della Tessera sanitaria/Carta provinciale dei Servizi abilitata presso gli sportelli presenti sul territorio (sportelli periferici della Provincia, Comuni, Azienda provinciale per i Servizi Sanitari). Le famiglie potranno avvalersi del supporto delle segreterie sia per le informazioni, che per la compilazione telematica.