Testo ricercato

Progetto formativo TSM Lares

File - Pubblicato il Martedì, 28 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

Attività formative proposte alle scuole secondarie di secondo grado a. s. 2017/2018

Progetti di alternanza scuola lavoro APPA

Link - Pubblicato il Martedì, 28 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

Attività formative proposte alle scuole secondarie di secondo grado a. s. 2017/2018

Progetto di alternanza scuola-lavoro con la federazione dei Maestri del Lavoro, consolato provinciale di Trento

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 29 Novembre 2017

Progetti di alternanza scuola-lavoro UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRENTO

File - Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2018 - Modificato il Lunedì, 22 Gennaio 2018

Attività formative proposte alle scuole secondarie di secondo grado a. s. 2017/2018

Progetti di alternanza scuola-lavoro DIPARTIMENTO DELLA CONOSCENZA

File - Pubblicato il Lunedì, 22 Gennaio 2018 - Modificato il Lunedì, 22 Gennaio 2018

Attività formative proposte alle scuole secondarie di secondo grado a. s. 2017/2018

Tirocinio estivo

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 17 Novembre 2017

Il tirocinio estivo è una possibilità di apprendimento in un luogo di lavoro reale offerta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dell’Istruzione e Formazione Professionale.

Può essere promosso dalle scuole a partire dal primo anno di frequenza scolastica. È facoltativo e non sostituisce il tirocinio curricolare. Prevede un’indennità di pagamento.

Esame finale nell'Alta Formazione Professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 09 Gennaio 2018

Requisiti per l'ammissione, modalità di svolgimento, commissioni e valutazione finale

Diritto allo studio per gli studenti dell’Alta Formazione Professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 23 Novembre 2017

Aiuti economici gestiti dall’Opera Universitaria di Trento: borse di studio, posti alloggio, prestiti d’onore                              

I tirocini nelle scuole dell'infanzia

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

Le scuole provinciali dell'infanzia trentine possono accogliere studenti nei tirocini previsti dall’alternanza scuola/lavoro, favorendo lo sviluppo delle competenze necessarie alla futura professione

Le lingue nelle scuole dell’infanzia trentine

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

Favorire l’apprendimento delle lingue straniere, creando un ambiente in cui sia naturale comunicare in italiano, inglese e tedesco, in un approccio interculturale che sviluppi l'attitudine all'apertura e al confronto

La valutazione degli apprendimenti nei percorsi di alternanza scuola - lavoro

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

Modalità valutative degli apprendimenti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro

Casella di posta elettronica istituzionale del personale della scuola

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 24 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 05 Dicembre 2017

Il personale in servizio nelle scuole trentine ha a disposizione una casella di posta elettronica istituzionale, nominativa, con dominio @scuole.provincia.tn.it.

Lavorare come Tagesmutter

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 07 Settembre 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Febbraio 2018

Requisiti necessari per esercitare la professione di Tagesmutter

Le lingue nei nidi trentini

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 07 Settembre 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Febbraio 2018

Nell’ambito del Progetto Trentino Trilingue anche i bambini dei nidi iniziano un approccio naturale alla comunicazione in italiano, inglese e tedesco

Diventare Assistente Educatore

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 17 Ottobre 2017

Requisiti e procedure per lavorare come assistente educatore nelle istituzioni scolastiche e negli istituti di formazione professionale provinciali

Progetto CLIL 2017/2019

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2017 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

 Attività inerenti la sperimentazione dell’insegnamento CLIL

Modulistica - gestione amministrativa

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 21 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 21 Dicembre 2017

Modello 8

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Dichiarazione di completamento delle attività e dei pagamenti

Modello 9

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Relazione finale

Modello 13

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Relazione attività svolta (timesheet)

Torna all'inizio