Convenzioni quadro, intese e progetti per la promozione e la diffusione dell'alternanza scuola - lavoro

Le convenzioni sottoscritte dalla P.A.T. con soggetti diversi per sviluppare un raccordo tra scuola e impresa

Di cosa si tratta

Per sviluppare un raccordo organico e sistematico tra scuole e imprese e per garantire una maggiore correlazione tra l'offerta formativa e lo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio, la Giunta Provinciale ha approvato uno schema di Intesa, da utilizzare per definire collaborazioni e progetti con diverse associazioni e soggetti di riferimento volti a  sostenere la realizzazione dell’alternanza scuola - lavoro ed un apposito accordo con il CONI, le federazioni e le associazioni sportive trentine.

Qual è l’obiettivo

Lo strumento dell’Intesa ha come obiettivo quello di:

  • facilitare l’incontro tra scuole e imprese, valorizzando il proprio apporto per l’apprendimento in situazione e nei contesti di lavoro
  • promuovere presso le imprese associate la conoscenza e l’importanza dell’alternanza scuola-lavoro e lo sviluppo dei tirocini curriculari, diventati ora obbligatori anche per tutti gli studenti che frequentano il triennio conclusivo dell'istruzione secondaria di secondo grado
  • mettere a disposizione delle scuole e delle imprese associate una convenzione quadro per la realizzazione dei tirocini curriculari, permettendo la semplificazione delle procedure con la sola redazione del progetto formativo individualizzato

Quali sono gli accordi e le intese

Lo schema d'Intesa può essere adattato alle specificità definite congiuntamente con i diversi sottoscrittori al fine di permettere l'alternanza a tutti gli studenti e può coinvolgere anche:

  • gli ordini professionali
  • gli enti che svolgono attività riferite alla ricerca, al patrimonio artistico, culturale e ambientale
  • gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI

Visualizza tutte le CONVENZIONI e i PROGETTI attualmente attivi

Torna all'inizio