Testo ricercato

Le lingue nelle scuole dell’infanzia trentine

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

Favorire l’apprendimento delle lingue straniere, creando un ambiente in cui sia naturale comunicare in italiano, inglese e tedesco, in un approccio interculturale che sviluppi l'attitudine all'apertura e al confronto

La valutazione degli apprendimenti nei percorsi di alternanza scuola - lavoro

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

Modalità valutative degli apprendimenti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro

Casella di posta elettronica istituzionale del personale della scuola

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 24 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 05 Dicembre 2017

Il personale in servizio nelle scuole trentine ha a disposizione una casella di posta elettronica istituzionale, nominativa, con dominio @scuole.provincia.tn.it.

Lavorare come Tagesmutter

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 07 Settembre 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Febbraio 2018

Requisiti necessari per esercitare la professione di Tagesmutter

Le lingue nei nidi trentini

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 07 Settembre 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Febbraio 2018

Nell’ambito del Progetto Trentino Trilingue anche i bambini dei nidi iniziano un approccio naturale alla comunicazione in italiano, inglese e tedesco

Diventare Assistente Educatore

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 17 Ottobre 2017

Requisiti e procedure per lavorare come assistente educatore nelle istituzioni scolastiche e negli istituti di formazione professionale provinciali

Progetto CLIL 2017/2019

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2017 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

 Attività inerenti la sperimentazione dell’insegnamento CLIL

Modulistica - gestione amministrativa

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 21 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 21 Dicembre 2017

Modello 8

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Dichiarazione di completamento delle attività e dei pagamenti

Modello 9

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Relazione finale

Modello 13

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Relazione attività svolta (timesheet)

Facsimile E

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Logo per stampe in bianco e nero

Modello 10

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Rendicontazione attività delegata

Modello 3

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Richiesta di delega

Facsimile D

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Logo per stampe a colori

Modello 1

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Richiesta autorizzazione avvio delle attività

Modello 11

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 22 Febbraio 2018

Domanda di iscrizione agli interventi FSE

Modello 4

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Richiesta anticipo 20%

Linee guida per l'attuazione dei progetti CLIL

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Modello 12

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Dicembre 2017 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2018

Verbale incontro (coach)

Torna all'inizio