Testo ricercato

Assunzioni a tempo determinato personale A.T.A. a. s. 2016/2017

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 29 Agosto 2016 - Modificato il Giovedì, 11 Gennaio 2018

Elenco assunti per la figura di Collaboratore scolastico nelle giornate del 25 e 26 agosto 2016
Circ. prot. n. 448578 del 29/08/2016

Esami di Stato" conclusivi dei corsi di studio d'istruzione secondaria di secondo grado a. s. 2014/2015

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 05 Marzo 2015 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Formazione delle commissioni d'esame

Circ. prot. n. 119660 del 05/03/2015

Fo.R.E.G personale insegnante delle scuole dell'infanzia a. s. 2014/2015

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 05 Marzo 2015 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Individuazione dei criteri generali di ripartizione delle risorse complessivamente a disposizione per il finanziamento della quota obbiettivi specifici del fondo

 

Circ. prot. n. 122250 del 05/03/2015

Concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola sec. di I e II grado - anno 2016

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 29 Aprile 2016 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Nomina comitati di vigilanza per lo svolgimento delle prove scritte

Circ. prot. n. 222412 del 29/04/2016

GPT tempo indeterminato scuola secondaria primo grado

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Luglio 2022

allegato determina 7537 elenco trasferimenti perso.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Luglio 2022

Domanda trasf

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Luglio 2022

GPT tempo determinato scuola secondaria di secondo grado

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Luglio 2022

Domanda ass provv

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Luglio 2022

L.104

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Luglio 2022

GPT tempo indeterminato scuola secondaria di secondo grado

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Luglio 2022

GPT tempo determinato scuola secondaria di primo grado

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Luglio 2022

Privacy

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Modificato il Venerdì, 15 Luglio 2022

01-primaria_grad.provv.-utilizzi.pdf

File - Pubblicato il Sabato, 16 Luglio 2022 - Modificato il Sabato, 16 Luglio 2022

02-primaria_grad.provv.-ass.provvisoria-ambito-pro.pdf

File - Pubblicato il Sabato, 16 Luglio 2022 - Modificato il Sabato, 16 Luglio 2022

04-primaria_elenco-esclusi-graduatorie.pdf

File - Pubblicato il Sabato, 16 Luglio 2022 - Modificato il Sabato, 16 Luglio 2022

03-primaria_grad.provv.-ass.provvisoria-da-altra-p.pdf

File - Pubblicato il Sabato, 16 Luglio 2022 - Modificato il Sabato, 16 Luglio 2022

Bisesti ricorda Borsellino con il ministro Bianchi e i ragazzi trentini

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 19 Luglio 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Luglio 2022

“Assieme al ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e ai ragazzi trentini abbiamo sottolineato l’importanza dell’impegno dei giovani nella lotta alla mafia e il ruolo determinante della scuola. L’abbiamo fatto in questo giorno di affermazione della legalità e di contrasto ad ogni forma di criminalità che minaccia la democrazia e la crescita civile. Per ricordare, da qui, da via D’Amelio, teatro dell’attentato al giudice Borsellino e alla sua scorta, tutte le vittime della criminalità organizzata e coloro che con coraggio l’hanno combattuta, anche a costo della vita. Occorre fare il massimo per mantenere alta la guardia, anche nel nostro territorio. E non possiamo farlo senza le nuove generazioni, senza il loro protagonismo nella società sul quale punta la Provincia autonoma di Trento, attraverso l’istruzione e progetti come quello che ci ha portato qui oggi”.
Così l’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, che a Palermo ha partecipato assieme ai ragazzi trentini e altoatesini coinvolti nell’iniziativa “Campi della legalità”, promossa dalle Province autonome di Trento e Bolzano, al trentennale dell’attentato a Borsellino, collega di Giovanni Falcone e in prima linea nella lotta alla mafia in Italia.

Ricordando Borsellino, Bisesti a Palermo: “La legalità si costruisce partendo dai giovani”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 18 Luglio 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Luglio 2022

“La legalità si costruisce partendo dai giovani. È quindi fondamentale essere qui, in Sicilia, assieme alle ragazze e ai ragazzi trentini e altoatesini, nei giorni del 30/esimo anniversario della strage di via D’Amelio e dell’uccisione del giudice Borsellino, protagonista della lotta alla mafia assieme al collega Giovanni Falcone”. Questo il messaggio portato dall’assessore all’istruzione, università e cultura del Trentino Mirko Bisesti, oggi e domani in Sicilia per il progetto regionale “Campi della legalità 2022”. Con l’assessore i 15 giovani trentini e 14 altoatesini dai 16 ai 24 anni che partecipano alle manifestazioni per il trentennale grazie al progetto di cittadinanza attiva e di educazione al rispetto delle leggi. “Un’importante iniziativa – aggiunge l’assessore – che vede assieme le Province autonome di Trento e Bolzano, dunque i territori dell’Autonomia, in prima fila per la salvaguardia delle regole che stanno alla base della tutela della persona, della convivenza e del progresso civile. Solo con la consapevolezza e lavorando assieme alle nuove generazioni si può consolidare un presente e un futuro migliore. Giusto farlo attraverso questo progetto che mira alla promozione dell’impegno giovanile nella società e favorisce una collaborazione fattiva a più livelli tra le istituzioni di Trentino e Alto Adige, coinvolgendo amministrazione, operatori del settore giovanile, associazioni e giovani come diretti destinatari”.

Dirigenti scolastici, 4 nuove assunzioni e 8 rotazioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Luglio 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Luglio 2022

In vista dell’anno scolastico 2022/2023, la Giunta provinciale ha approvato oggi gli incarichi dei dirigenti scolastici, su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti. A fronte di 5 pensionamenti, sono 72 i dirigenti scolastici che guideranno gli istituti trentini: i nuovi assunti sono 4, le conferme 60 e le rotazioni 8. "L’Amministrazione provinciale ha voluto garantire la continuità nella guida delle sedi, pur attivando qualche rotazione" ha osservato l'assessore, nell'augurare un buon lavoro a tutti i responsabili degli istituti di istruzione del Trentino.

Torna all'inizio