Scuola promotrice di salute e benessere

La promozione del benessere fisico, mentale e sociale dei ragazzi riveste un ruolo di primo piano nei compiti educativi della scuola e si realizza nelle varie attività

Cos'è la promozione della salute nelle scuole

Promuovere la salute a scuola vuol dire migliorare e/o proteggere la salute e il benessere di tutta la comunità scolastica, con ricadute che si riverberano positivamente sull’intera collettività. L’obiettivo dunque non è solo migliorare il rendimento scolastico dei ragazzi, ma favorire l’apprendimento di corretti stili di vita in grado di accrescere il loro benessere e la qualità della loro vita.

È un concetto più ampio di quello di educazione alla salute e comprende le politiche per una scuola sana, l’attenzione all'ambiente fisico e sociale degli istituti scolastici, i legami con i partner (comuni, associazioni, servizi sanitari). Numerosi sono gli strumenti e le iniziative che la scuola trentina attua per la promozione della salute dei propri bambini e ragazzi.

I progetti e i documenti raccolti in questa sezione riflettono l’ampiezza e la continuità che caratterizzano l'approccio complessivo alla tematica che spazia dalla promozione del benessere, della salute e degli stili di vita sani, alla prevenzione dei comportamenti a rischio fino alla gestione delle patologie e delle dipendenze.

Perché è importante la promozione della salute nelle scuole

In tutto il mondo, istruzione e salute sono strettamente collegate. Questo perché:

  • i giovani in buona salute hanno maggiori probabilità di apprendere in modo più efficace
  • rendimento scolastico e promozione della salute sono strettamente interdipendenti: la promozione della salute può aiutare a migliorare l’apprendimento e i giovani che vanno a scuola hanno maggiori probabilità di essere in buona salute; esiste infatti una correlazione tra il livello di istruzione e un migliore stato di salute
  • i giovani che si trovano bene a scuola e che si relazionano con adulti competenti hanno minori probabilità di attuare comportamenti a rischio e maggiori probabilità di ottenere migliori risultati a livello scolastico
  • le scuole sono anche luoghi di lavoro per il personale e sono contesti che possono mettere in pratica un’efficace promozione della salute sul lavoro a beneficio di tutti

 

Torna all'inizio