Lavorare come personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (A.T.A.)

Indicazioni per partecipare ai concorsi o per la chiamata diretta tramite inserimento "fuori graduatoria" 

____________________________________________________
Il contenuto di questa scheda informativa non è ancora definitivo.
Ci scusiamo per il disagio
____________________________________________________

Le figure professionali del personale A.T.A.

Il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (A.T.A.) comprende figure professionali di supporto all'insegnamento.
Si tratta, in sostanza, di personale non docente che lavora nella scuola.
Fanno parte del personale A.T.A. le seguenti figure professionali:

  • Funzionario amministrativo scolastico (categoria D)
  • Assistente amministrativo scolastico (categoria C)
  • Assistente di laboratorio scolastico (categoria C)
  • Assistente bibliotecario (categoria C)
  • Coadiutore amministrativo scolastico (categoria B)
  • Collaboratore scolastico (categoria A)

Come si può essere assunti nei profili del personale A.T.A.

Per lavorare come personale A.T.A. è necessario:

  • partecipare ad un concorso pubblico per titoli ed esami
    oppure
  • fare richiesta di inserimento "fuori graduatoria" presso gli istituti scolastici.

Per verificare se ci sono procedure concorsuali in atto per queste figure professionale è possibile consultare la  sezione concorsi di questo portale.
Le modalità di partecipazione al concorso per titoli sono di volta in volta stabilite dai rispettivi BANDI. 

Quando mi aspetto di essere chiamato?

Prima dell'inizio di ogni anno scolastico, l'Ufficio reclutamento e gestione disciplinare personale della scuola provvede direttamente alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato (supplenze fino alla fine dell'anno scolastico) dei candidati presenti nelle graduatorie provinciali di prima e seconda fascia.

Successivamente alle assunzioni effettuate dall'Ufficio reclutamento e gestione disciplinare personale della scuola e anche ad anno scolastico avviato, qualora fosse necessario coprire ulteriori posti rimasti vacanti, i dirigenti scolastici provvedono direttamente alle assunzioni a tempo determinato (supplenze brevi) dei candidati presenti nelle graduatorie di Istituto di prima e seconda fascia.

Presentazione della proprio curriculum direttamente agli istituti, ai fini dell'inserimento "fuori graduatoria"

Oltre alla possibilità di partecipare alle operazioni di reclutamento attraverso il canale ordinario del concorso secondo le indicazioni sopra descritte, è comunque possibile presentare personalmente domanda diretta in carta semplice indirizzata ai dirigenti scolastici degli istituti preferiti.
In questo caso è opportuno corredare la domanda del proprio curriculum, dei servizi prestati in precedenza anche presso altre amministrazioni e/o realtà lavorative nonché tutta la documentazione che si ritiene utile alla valutazione della propria candidatura da parte del dirigente scolastico.
Le chiamate dalle liste "fuori graduatoria" vengono fatte direttamente dai dirigenti scolastici successivamente allo scorrimento delle graduatorie di istituto.
Gli elenchi per le chiamate "fuori graduatoria" vengono predisposti dai dirigenti scolastici tenendo conto dei titoli di cultura e di servizio richiesti dall'allegato A al regolamento del personale ATA ( Decreto del presidente della provincia 12 giugno 2006, n. 11-64/Leg )

Torna all'inizio