GARANZIA GIOVANI: PERCORSO E - Reinserimento di giovani tra i 15 e i 18 anni in percorsi formativi

Reinserimento dei ragazzi 15-18 enni privi di qualifica o diploma, in percorsi di istruzione e formazione professionale per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro e nella società

Cos’è

Nel Piano Garanzia Giovani l’iniziativa di reinserimento di giovani tra i 15 e i 18 anni in percorsi formativi prevede un anno di orientamento e di reinserimento nel contesto formativo dei giovani che hanno interrotto gli studi.

A chi si rivolge

L’iniziativa si rivolge ai ragazzi tra i 15 e 18 anni che hanno interrotto gli studi senza aver ottenuto alcuna qualifica o diploma.

Quali sono gli obiettivi

Gli obiettivi del percorso sono:

  • il consolidamento delle conoscenze di base e successivo reinserimento in percorsi formativi
  • l’inserimento nel mondo del lavoro e nella società, anche attraverso l'apprendistato

L'approccio didattico è prevalentemente pratico e orientato al contesto laboratoriale e lavorativo.

Particolare attenzione viene posta alle caratteristiche dei partecipanti e sono previste attività di orientamento e di sostegno alla motivazione degli allievi.

Come si articola

Si tratta di un percorso annuale che si svolge parallelamente all'anno scolastico e prevede:

  • 700 ore di formazione per acquisire i saperi di base e le competenze trasversali e tecnico-professionali. La formazione è in parte teorica e in parte pratica in laboratori interni ed esterni all'istituzione formativa che eroga la formazione professionale
  • 300 ore di tirocinio curricolare, che può essere svolto anche in contesti lavorativi diversi

Requisiti necessari

È necessario possedere i seguenti requisiti:

  • età compresa tra 15 e 18 anni (19 anni non compiuti)
  • condizione di N.E.E.T. (Not in Education, Employment or Training), ovvero non lavorare, né studiare, né svolgere alcun tirocinio
  • titolo di studio conclusivo del primo ciclo (licenza media)
  • aver interrotto un percorso scolastico/formativo del secondo ciclo senza aver conseguito un titolo di studio finale (qualifica o diploma)

Come iscriversi

Il ragazzo interessato a partecipare all'iniziativa deve effettuare la registrazione al Piano Garanzia Giovani utilizzando il portale Trentino lavoro all'indirizzo http://www.agenzialavoro.tn.it/trentinolavoro oppure il portale nazionale http://www.garanziagiovani.gov.it .

A seguito della registrazione il ragazzo riceve un'e-mail con le istruzioni per fissare un appuntamento presso il Centro per l'impiego.

Al Centro per l'impiego il giovane sottoscrive il Patto di servizio e l'adesione al percorso di “Reinserimento di giovani tra i 15 e i 18 anni in percorsi formativi – Percorso E”, scegliendo il corso che più si adatta alle sue esigenze.

Successivamente il ragazzo viene contattato dall'istituzione formativa che eroga il percorso per l'iscrizione definitiva e l'avvio del percorso medesimo.

Quando iscriversi

Il giovane può iscriversi al Piano Garanzia Giovani in qualsiasi momento attraverso la registrazione sul sito. Dopo la registrazione il giovane potrà fissare un appuntamento presso il Centro per l’impiego per ottenere tutte le informazioni sui percorsi disponibili.

Il percorso E viene attivato periodicamente e non è possibile iscriversi a percorso già avviato.

Si consiglia di verificare presso i Centri per l’impiego la disponibilità di nuovi corsi a cui iscriversi. [link http://www.agenzialavoro.tn.it/agenzia/cpi_indirizzi ]

Torna all'inizio