Consiglio Provinciale dei Giovani

La Provincia autonoma di Trento promuove e rafforza la cittadinanza attiva attraverso forme innovative di partecipazione e di rappresentanza dei giovani alla vita istituzionale del Trentino, anche presso gli enti locali

Cos’è

Il Consiglio provinciale dei giovani – CPG è un organismo istituzionale su base provinciale composto da studenti eletti nella Consulta provinciale degli studenti ogni due anni.
Il Consiglio provinciale dei giovani è composto da un massimo di 35 giovani tra i 14 e i 19 anni di età, eletti democraticamente dalla Consulta Provinciale degli Studenti , tra i propri componenti.
Il Consiglio provinciale dei giovani, riunito in plenaria, elegge al suo interno un Presidente e un vicepresidente.
Il Consiglio si dota di un proprio regolamento e si riunisce con frequenza regolare.

Qual è l’obiettivo

Obiettivo del Consiglio provinciale dei giovani è la promozione della partecipazione e della cittadinanza attiva dei giovani.

Cosa fa

Il Consiglio provinciale dei giovani propone alla Provincia:

  • la promozione di gemellaggi con analoghi organismi di rappresentanza dei giovani internazionali, nazionali e regionali
  • la stipula di accordi e convenzioni con essi per la realizzazione di progetti condivisi, in particolare nell'ambito delle iniziative sulla cittadinanza e la partecipazione dei giovani nell'Unione Europea, nel rispetto della normativa sull'attività internazionale

Ogni anno il Presidente del Consiglio provinciale dei giovani e il Presidente del Consiglio provinciale promuovono d'intesa la convocazione di una seduta congiunta del Consiglio provinciale dei giovani e del Consiglio provinciale.
In quest'occasione il Presidente del Consiglio provinciale dei giovani presenta una relazione sull'attività e sulle iniziative del Consiglio.
La relazione evidenzia le ricadute dell'attività del Consiglio, anche in termini di proposte, di pareri, di rapporti con organismi analoghi, valutandone gli effetti e i costi. 

Come collabora con il Consiglio provinciale

Il Consiglio provinciale assegna un disegno di legge riguardante tematiche di interesse dei giovani.
Il Presidente del Consiglio provinciale può richiedere al Consiglio provinciale dei giovani un parere da rendere in tempo utile alla competente commissione permanente del Consiglio provinciale.
Il Presidente del Consiglio provinciale dei giovani trasmette le decisioni assunte dal Consiglio provinciale dei giovani su argomenti di particolare rilevanza al Presidente del Consiglio provinciale che ne dà comunicazione ai consiglieri provinciali.

Torna all'inizio