Attività delle segreterie a supporto dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione (esame di maturità)
Attività e adempimenti delle segreterie scolastiche a supporto delle commissioni d’esame
Di cosa si tratta
Sono tutti gli adempimenti di cui le segreterie di fanno carico a supporto delle procedure d'esame alla conclusione del ciclo di studi nella scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori).
Cosa fanno le segreterie
Le segreterie scolastiche sono protagoniste della regolarità e del buon esito delle procedure di esame. Devono essere in grado di rispondere tempestivamente alle esigenze sia dei componenti delle commissioni che dell’Amministrazione provinciale durante ogni fase del complesso procedimento di formazione delle commissioni di esame.
In particolare, le segreterie sono tenute:
- a fornire a tutti i docenti ed ai dirigenti interessati le informazioni necessarie per la corretta compilazione delle domande di partecipazione alle commissioni di esame sul sito del Ministero (Mod. ES-1)
- alla verifica della correttezza e della completezza dell’elenco degli indirizzi di esame che ogni anno scolastico viene pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, Università e ricerca sul proprio sito
- ad inviare online i modelli compilati a cura del Dirigente Scolastico, con i dati relativi alle proposte per la costituzione delle commissioni degli esami di Stato (mod. ES-0) ed i modelli con i quali sono comunicati i nominativi dei Commissari interni, individuati in seno ad ogni Consiglio di Classe (mod. ES-C)
- a fornire le informazioni dovute ai soggetti esterni che sono stati assegnati dall’Incarico Speciale Esami di Stato all’Istituto scolastico territorialmente competente per sostenere l’esame da privatista
- a predisporre le tabelle dei compensi dovute ai componenti delle commissioni di esame
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CIRCOLARI
http://old.vivoscuola.it/esamedistato
A cura di: Nicola D’Angelo e Caterina Maggiolo – dicembre 2016