Funzionario amministrativo scolastico

Sovrintende alla segreteria scolastica e al personale amministrativo e ausiliario curandone l'organizzazione e il coordinamento. Ha responsabilità sugli atti a carattere amministrativo-contabile, di ragioneria e di economato. Provvede all'esecuzione delle delibere degli organi collegiali a carattere contabile. Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale. Può svolgere incarichi ispettivi.

Inquadramento professionale

In base al  vigente C.C.P.L    (Contratto Collettivo Provinciale del Lavoro),  il Funzionario amministrativo scolastico è inquadrato nel comparto scuola come "Personale A.T.A." (Personale Ausiliario, Tecnico e Amministrativo),  categoria D .

Requisiti culturali per l’accesso alla figura di "Funzionario amministrativo scolastico"

  • Diploma di laurea in giurisprudenza; in scienze politiche sociali e amministrative; in economia e commercio; in economia bancaria; in scienze e tecniche amministrative o commerciali, economico-aziendali o finanziarie o in possesso di lauree equipollenti.

Svolge le seguenti mansioni

Svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende ai servizi generali amministrativo-contabili (segreteria scolastica) e al personale amministrativo e ausiliario posto alle sue dirette dipendenze, curando, con autonomia operativa, l'organizzazione, il coordinamento e la promozione delle attività nonché la verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti dal dirigente scolastico. Ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione e nell'esecuzione degli atti a carattere amministrativo-contabile, di ragioneria e di economato, che assumono, nei casi previsti, rilevanza esterna. Esprime pareri, se richiesto, in ordine alle materie di sua competenza.Firma gli atti di sua competenza. Provvede, nel rispetto delle competenze degli organi di gestione dell'istituzione scolastica, all'esecuzione delle delibere degli organi collegiali aventi carattere esclusivamente contabile e di quelle sottoposte a procedimento vincolato.L’espletamento delle funzioni sarà volto ad assicurare l’unitarietà della gestione dei servizi amministrativi e generali della scuola, in coerenza e strumentalmente rispetto alle finalità ed obiettivi dell’istituzione scolastica, in particolare del progetto d'istituto e dei regolamenti di gestione.Può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi. Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale nonché attività tutoriale a favore di altri funzionari amministrativi scolastici neo assunti. Può svolgere incarichi ispettivi nell'ambito delle istituzioni scolastiche.

Riferimenti contrattuali

Raccolta delle disposizioni contrattuali applicabili al personale Ausiliario, Tecnico e Amministrativo (A.T.A.)

Torna all'inizio