Coadiutore amministrativo scolastico

Predispone atti amministrativo-contabili, gestisce l'archivio e il protocollo, ha rapporti diretti con l'utenza. Può curare la gestione del magazzino e il materiale librario. Supporta, in collaborazione con i docenti, le attività di ampliamento dell’offerta formativa. Può svolgere attività di formazione e aggiornamento ed attività tutorie nei confronti del personale.

Inquadramento professionale

In base al  vigente C.C.P.L   (Contratto Collettivo Provinciale del Lavoro), il Coadiutore amministrativo scolastico è inquadrato nel comparto scuola come "Personale A.T.A." (Personale Ausiliario, Tecnico e Amministrativo),  categoria B .

Requisiti culturali per l’accesso alla figura di "Coadiutore amministrativo scolastico"
  • Diploma di qualifica professionale ad indirizzo specifico
  • Diploma di scuola media integrato da attestato di qualifica specifica per i servizi del campo amministrativo-contabile
  • Diploma di maturità

Svolge le seguenti mansioni

Esegue attività lavorativa richiedente specifica preparazione professionale e capacità di esecuzione delle procedure anche con l'utilizzazione di strumenti di tipo informatico. Ha autonomia operativa con margini valutativi nella predisposizione, istruzione e redazione degli atti amministrativo-contabili della istituzione scolastica, nell'ambito delle direttive e delle istruzioni ricevute. Ha competenza diretta della tenuta dell'archivio e del protocollo. Ha rapporti con l'utenza ed assolve i servizi esterni connessi con il proprio lavoro.
Nelle istituzioni scolastiche dotate di magazzino è addetto, con responsabilità diretta, alla custodia, alla verifica, alla registrazione delle entrate e delle uscite del materiale e delle derrate in giacenza.
Partecipa alle iniziative specifiche di formazione e aggiornamento in relazione alla introduzione di nuove tecnologie, anche di tipo informatico.

Può essere addetto ai servizi di biblioteca e al controllo delle relative giacenze, nonché dello stato di conservazione del materiale librario.
Può svolgere atttività di supporto alle attività di ampliamento dell’offerta formativa previste dal progetto di istituto in collaborazione con i docenti e in coordinamento con i diversi uffici.
Può svolgere attività di formazione e aggiornamento ed attività tutorie nei confronti del personale.

Riferimenti contrattuali

Raccolta delle disposizioni contrattuali applicabili al personale Ausiliario, Tecnico e Amministrativo (A.T.A.)

Torna all'inizio