Assistente amministrativo scolastico
Opera in collaborazione con il funzionario amministrativo, coadiuvandolo nelle attività e sostituendolo se necessario. Esplica attività di segreteria, curando anche pubbliche relazioni all'interno del settore di competenza. Predispone atti e documenti di natura amministrativa-contabile con autonomia operativa e responsabilità diretta. Si occupa di contabilità, economato, cassa e magazzino, statistiche e inventario. Rilascia certificazioni, estratti e copie di documenti. Cura l'attività istruttoria diretta alla stipulazione di accordi, contratti e convenzioni con soggetti esterni. Può svolgere attività di formazione, aggiornamento ed attività tutorie nei confronti del personale. Può svolgere attività di coordinamento tra i colleghi della stessa area o settore.
Inquadramento professionale
In base al vigente C.C.P.L (Contratto Collettivo Provinciale del Lavoro), l'Assistente amministrativo scolastico è inquadrato nel comparto scuola come "Personale A.T.A." (Personale Ausiliario, Tecnico e Amministrativo), categoria C .
Requisiti culturali per l’accesso alla figura di "Assistente amministrativo scolastico"
- Diploma di ragioniere o perito commerciale e programmatore rilasciati dagli istituti tecnici commerciali;
- Diploma di analista contabile, diploma di operatore commerciale rilasciati dagli istituti professionali per i servizi commerciali;
- Diploma di maturità di tecnico della gestione aziendale e diploma di maturità di tecnico dell'impresa turistica rilasciati dagli istituti professionali per i servizi commerciali e turistici;
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Svolge le seguenti mansioni
Svolge attività lavorativa istruttoria su attività complessa, che richiede conoscenza della normativa vigente nonché delle procedure amministrativo-contabili. Svolge attività di diretta e immediata collaborazione con il funzionario amministrativo, coadiuvandolo nelle attività e sostituendolo nei casi di assenza. Esplica attività di segreteria, curando anche pubbliche relazioni all'interno del settore di competenza. Collabora alle proposte di revisione di sistemi e di procedure del proprio settore di applicazione. Predispone, sulla base di istruzioni precise, atti e documenti di natura amministrativa vincolata; svolge l'attività di acquisizione e primo esame di atti e documenti inoltrati da terzi al settore di competenza. Svolge attività istruttoria e di revisione di pratiche contabili nell'ambito di prescrizioni di massima e complesse, seguendo procedure predeterminate che non comportino la risoluzione di questioni con ricorso a valutazioni discrezionali. Sulle funzioni affidategli ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione e nell'esecuzione degli atti a carattere amministrativo-contabile, di ragioneria, di economato e in materia di personale. esegue operazioni di contabilità, economato, cassa e magazzino secondo prescrizioni di massima e complesse e provvede anche a tutte le eventuali operazioni connesse, nonché alla revisione di situazioni contabili, statistiche e di inventario. Provvede direttamente al rilascio di certificazioni, nonché di estratti e copie di documenti, che non comportino valutazioni discrezionali. Cura l'attività istruttoria diretta alla stipulazione di accordi, contratti e convenzioni con soggetti esterni. Sostituisce il responsabile amministrativo scolastico, con esclusione dell'esercizio delle competenze di funzionario delegato.
Può svolgere attività di formazione e aggiornamento ed attività tutorie nei confronti del personale. Può svolgere attività di coordinamento di più addetti inseriti in settori o aree omogenee e attività di supporto amministrativo alla progettazione e realizzazione di iniziative didattiche decise dagli organi collegiali.