Piano Provinciale Scuola Digitale

2017

Il Piano Provinciale Scuola Digitale è il documento d’indirizzo per il consolidamento e il rilancio di una strategia complessiva d’innovazione del sistema educativo d’istruzione e formazione del Trentino.

 

Sono 30 le azioni previste nel piano, alcune di carattere tecnico e strumentale, altre di natura didattica e formativa, tutte caratterizzate dall’idea che l’innovazione deve coinvolgere l’intero contesto ambientale in cui le ICT operano, attraverso un percorso che aspiri ad incidere sui fattori ritenuti chiave per un’efficace innovazione della didattica attraverso l’utilizzo delle tecnologie.

Il piano intende canalizzare gli sforzi di digitalizzazione all’interno di una scuola che alla tradizione affianchi l’innovazione, attraverso l’apertura e l’inclusività, superando la visione delle nuove tecnologie fondata sull’utilizzo passivo dei dispositivi oppure sul mero finanziamento per l’acquisto della strumentazione tecnologica e affermando una visione di educazione in sinergia con le sfide che il contesto locale e la società tutta stanno interpretando nell’attuale era digitale.

Le finalità del piano sono orientate a fare sì che tutti i percorsi educativi, che fino ad ora hanno contraddistinto la qualità della scuola trentina, continuino a mantenere un alto livello a fronte di questa profonda trasformazione in atto. Le priorità che il sistema educativo si è posto sono ambiziose e tutte tese a mantenere alto il livello di apprendimento degli studenti trentini.

Il piano si compone di quattro passaggi fondamentali analoghi a quelli delineati nel Piano Nazionale Scuola Digitale. Le priorità e le azioni saranno contestualizzate alla realtà trentina, in virtù di quanto è stato precedentemente intrapreso e nel rispetto di una “tradizione digitale” che pone il sistema educativo provinciale su un piano diverso se confrontato con altri contesti nazionali

SCUOLA DIGITALE | 2017
Piano provinciale

> Scheda informativa

Torna all'inizio